Le iniziative di Articolo Uno sul web #ioproteggotutti

Care e cari,
prosegue il nostro impegno sulla rete per rimanere uniti e divulgare informazioni utili sull’emergenza Coronavirus. Oltre a rilanciare tutte le informazioni dei siti istituzionali, a partire dal ministero della Salute, Articolo Uno ha aderito alla campagna #ioproteggotutti, messa a disposizione sul web dall’agenzia Tita di Milano.
La campagna si propone di superare i meccanismi di colpevolizzazione uscendo dalla solitudine dei comportamenti (io resto a casa) e passando a quella comunitaria puntando sulle motivazioni e la responsabilità. Dal nostro sito potete scaricare le card da pubblicare sui social e condividere su whatsapp e le cover per personalizzare la vostra pagina facebook. È disponibile anche un file png trasparente per inserire la propria foto nella campagna.
Grazie alla disponibilità di Maria Cecilia Guerra abbiamo raccolto su facebook domande a proposito delle modalità di applicazione del decreto Cura Italia. Le risposte di Cecilia sono sul nostro canale youtube:
Video 1 – per il lavoro
Video 2 – per le famiglie
Video 3 – mutui e misure per imprese e autonomi
Video 4 – pensioni, lauree in medicina, donazioni
Prosegue intanto sul Magazine del nostro sito la pubblicazione di articoli e riflessioni su come stiamo affrontando l’emergenza e come possiamo prepararci al dopo.
Sono intervenuti tra gli altri
il segretario della Toscana Simone Bartoli “Dopo il virus il mondo sarà diverso. Lavoriamo per essere noi a cambiarlo”
Vittorio Crispino “Le circostanze eccezionali e il rischio del tilt del circuito decisionale”
Dario Giove “Non è andato tutto bene, dobbiamo far rinascere un paese diverso”
Berto Liguori “La lezione dell’Italia all’Europa e lo spazio che “dopo” potremo occupare
Giampaolo Pietra “Europa e federalismo: quello che dovremo cambiare dopo il virus”
Fraterni saluti.
Articolo Uno
Commenti recenti